Alla Ricerca della Cona Perduta

FESTIVAL DELLE ERRANZE E DELLA FILOXENIA: ESCURSIONE GUIDATA ALLE BELLISSIME EDICOLE VOTIVE INTORNO AL BORGO di Conflenti.
Le edicole votive hanno origini antichissime, esse erano già presenti in epoca Greca e poi Romana. Con l'editto di Teodosio I nel 397 d.C questa pratica fu maggiormente sostenuta, furono però sostituiti i temi di adorazione pagana con quella dei cristiani. Ne territorio del Reventino, subito dopo le apparizioni mariane del 1578 lungo le strade di collegamento oggi non più percorribili sono state erette numerose “cone” dedicate alla Madonna delle Quercia.
Alcune sono state edificate nei luoghi dove avvennero le apparizioni, altre per devozione, altre per accompagnare il fedele durante i suoi cammini nell’entroterra verso i centri urbani più affollati, raggiunti per vendere al mercato, per acquistare beni per le proprie famiglie, ecc.
L’escursione di domenica 19 raggiungerà solo alcune delle edicole votive presenti sul territorio del Reventino e ristrutturate da poco da privati in quanto vengono viste come un patrimonio non solo architettonico ma anche storico, sociale e spirituale.
Altre date
- 19/07/2020 09:00
Powered by iCagenda
Notizie Culturali
- Il commissario Ricciardi, la recensione della serie tv con Lino Guanciale
- “Il commissario Ricciardi”: Lino Guanciale, il regista D’Alatri ed il cast presentano la serie
- Teresa Timpano nel cast di “Taxi”, serie radiofonica della Radiotelevisione Svizzera
- Spettacolo dal vivo: il neo costituito coordinamento delle imprese di produzione chiede l’istituzione di due tavoli tecnici
- Un progetto che unisce Calabria e Polonia all’insegna del teatro
|