Dal Borgo fantasma di Papaglionti all'Insediamento Rupestre di Zungri

Dal Borgo fantasma di Papaglionti all'Insediamento Rupestre di Zungri
Domenica 10 Novembre Aspomontewild propone un concentrato di natura, Storia, Archeologia, Geologia e Gastronomia nel bel mezzo dell’Altopiano di Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, un itinerario che a soli 500m slm promette in 4 ore di cammino di raccontare la storia della terra ancor prima dell`arrivo dell`uomo. Partiremo proprio dal borgo fantasma di Papaglionti per raggiungere Zungri e passando da cio` che rimane di una villa Romana di eta’ imperiale, dalla grotta Trisulina e la sua leggenda, dagli uliveti secolari che raccontano un po’ la storia delll’abbandono di luoghi stracolmi, ancor oggi, da tanti misteri da scoprire e studiare.
L'attività di Aspromontewild prevede servizio con Guide Ufficiali del Parco Nazionale dell`Aspromonte, Guide AIGAE e Istruttori UISP.
Per informazioni ed adesioni scrivici per messaggio su facebook, o compila online il nostro modulo contatti sul sito www.aspromontewild.it
Altre date
- 10/11/2019
Powered by iCagenda
Notizie Culturali
- “Il commissario Ricciardi”: Lino Guanciale, il regista D’Alatri ed il cast presentano la serie
- Teresa Timpano nel cast di “Taxi”, serie radiofonica della Radiotelevisione Svizzera
- Spettacolo dal vivo: il neo costituito coordinamento delle imprese di produzione chiede l’istituzione di due tavoli tecnici
- Un progetto che unisce Calabria e Polonia all’insegna del teatro
- Assegnati i Premi Anct 2020
|