Oggi
10:30:53 pm
Tracce di poesia
Tracce di musica
Tracce di pittura
Trekking su Serra Dolcedorme

SERRA DOLCEDORME Con i suoi 2.267 metri, è la montagna più alta della Calabria e dell’intero arco appenninico meridionale, compresa all’interno del massiccio del Pollino, di cui rappresenta una delle cime più impegnative da conquistare.
Info Tecniche
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Lunghezza: 16 km
Dislivello + : 960
Altezza Max : 2267
Alteza Min : 1504
8 ore di cammino
Programma:
Ore 8.45 appuntamento Hotel Regina al Bivio di Campotenese
Ore 9.15 arrivo a Colle Impisio
Ore 9.30 inizio escursione
Ore 13.30 pranzo a sacco in vetta
Ore 17.30 fine escursione
Equipaggiamento:
Scarponi da trekking, Pantaloni lunghi, giacca antivento, pile, cappello,crema protettiva ai raggi solari, Borraccia con minimo 2 lt di acqua, K-way, pranzo al sacco, frutta secca, Macchina fotografica
N.B. Escursione abbastanza impegnativa non adatta a chi è alla prima esperienza.
La prenotazione dovranno essere effettuate entro Sabato 28 settembre ore 12:00 tramite l’apposito form presente qui sotto l’evento, specificando Nome, Cognome, Tell, numero di partecipanti, al fine di poter organizzare al meglio l’escursione.
Per maggiori info 3479131310
Il contributo per l’escursione è di € 10, Gratuita per i soci Cammina Sila.
L’escursione sarà guidata da Antonello Martino guida associata all’Aigae cod. tessera CL 170 e Pietro Astorino
P.S. Le Guide si riservano il diritto di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Tutti coloro che avranno prenotato verranno informati telefonicamente del cambiamento di programma.
Altre date
- 29/09/2019 09:30
Powered by iCagenda
Notizie Culturali
- “Il commissario Ricciardi”: Lino Guanciale, il regista D’Alatri ed il cast presentano la serie
- Teresa Timpano nel cast di “Taxi”, serie radiofonica della Radiotelevisione Svizzera
- Spettacolo dal vivo: il neo costituito coordinamento delle imprese di produzione chiede l’istituzione di due tavoli tecnici
- Un progetto che unisce Calabria e Polonia all’insegna del teatro
- Assegnati i Premi Anct 2020
Proverbio calabrese
A tilaru mbijatu tessa puru 'na crapa
(Col telaio avviato tesse anche una capra)
Ricerca biblioteche
Calendario Eventi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
4
|
5
|
6
Data :
Mercoledì 6 Novembre 2019
|
8
Data :
Venerdì 8 Novembre 2019
| |||
11
|
12
|
13
|
14
| |||
Ricette tipiche
-
Cuzzupa
Dolce tipico del periodo pasquale La “Cuzzupa” (detta anche Nguta, Cudduraci, Guta, Pizzatola,...
Aiutaci a migliorare. GRAZIE
Offerte di Lavoro it.jooble.org
Offerte di Lavoro it.jobsora.com
|